Banco de Venezuela

Banco de Venezuela
Logo
Logo
La sede centrale del Banco de Venezuela a Caracas
StatoBandiera del Venezuela Venezuela
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1883 (come Banco Comercial)
2 settembre 1890 (come Banco de Venezuela)
Sede principaleCaracas
Persone chiaveRomán Maniglia (presidente)
SettoreFinanza e assicurazione
ProdottiServizi finanziari
Dipendenti4.050
Sito webwww.bancodevenezuela.com

Banco de Venezuela (abbreviato: BDV) è una banca internazionale con sede a Caracas. Fu fondata il 2 settembre 1890, sotto capitale pubblico nazionale, passò in mano agli spagnoli nel 1996 quando fu venduta dal governo di Rafael Caldera al Gruppo Santander. È stata leader del mercato venezuelano fino al 2007, ma alla fine di quell'anno è scesa al terzo posto. I suoi principali concorrenti erano Banesco, Banco Mercantil e BBVA Banco Provincial.[1] Successivamente, il 3 luglio 2009, fu venduta allo Stato venezuelano presieduto da Hugo Chávez, mantenendo il nome di Banco de Venezuela. In seguito, dopo la fusione con Mi Casa EAP e le politiche di crescita ed espansione dell'istituto, è ritornata al primo posto.

  1. ^ (ES) Sistema banca comercial y universal, in Banca y Negocios, 21 dicembre 2007. URL consultato il 13 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2009).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search